Lo Monaco: "Il giocatore che serve al Napoli. Raspadori via o resta meteora"
L'ex dirigente sportivo del Catania, Pietro Lo Monaco, ha parlato della situazione che vive il club partenopeo soffermandosi anche su Raspadori.

Ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso di un Calcio alla Radio-Terzo Tempo è intervenuto Pietro Lo Monaco, dirigente sportivo ex Catania: “C’è sempre delusione quando si perde. Il Napoli ha una rosa abbastanza vasta e credo che sia giusto e logico che Conte abbia concesso un po’ di spazio a tutti".
Poi ha aggiunto: "Non è assolutamente una bocciatura. Quando si sceglie di adottare una tecnica del genere, solitamente, c’è l’appoggio della società. Penso che al Napoli serva un solo rinforzo in difesa per gennaio. A Conte non serviva la partita di Coppa per comprendere i suoi calciatori". Ha evidenziato Pietro Lo Monaco attraverso l'intervento ai microfoni di Radio Napoli Centrale nel corso della trasmissione "Un calcio alla radio".
Inoltre ha evidenziato: "Il Napoli ha una rosa competitiva e può competere per le prime posizioni. Per domenica mi aspetto un Napoli solido e pragmatico, non sarà facile per la Lazio. Sono sicuro che domenica Conte metterà in campo un gruppo affamato. Raspadori? Se non va a giocare altrove resta una meteora, deve realizzarsi". Ha concluso l'ex dirigente sportivo del Catania attraverso Radio Napoli Centrale.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
